I Jalisse - Show Management distribuzioni

Show Management
Vai ai contenuti
Il live tour del duo artistico forse più amato al festival di  SanRemo
Alessandra  Drusian (Oderzo prov. Treviso) e Fabio Ricci (Roma) si conoscono nel  1990 in una casa discografica. Alessandra proveniva da numerosi concorsi  nel Veneto e Friuli (vincendoli tutti !!), Fabio aveva pubblicato un  maxi-singolo nel 1985 con il gruppo Vox Populi e si presentava alle  discografiche come cantautore. Nel ’90 Alessandra partecipa alla  trasmissione televisiva “Gran premio” condotta da Baudo, nel ’91 e ’93  farà parte del coro di “Luna di Miele” e nel ’92 solista di “Bellezze al  bagno”. Nel 1992 si ritrovano e a decidono di lavorare insieme  sperimentando suoni, canzoni, sia in studio che i concerto. Nel 1994  decidono di formare il duo JALISSE prendendo spunto da un personaggio  del serial tv “I Robinson”. Partecipano a Sanremo nella sezione giovani  nel 1995, entrando nelle selezioni con il brano "VIVO".  Di diritto  arriva il Festival di Sanremo nel 1996, dove i Jalisse si presentano con  il brano "LIBERAMI" e la vittoria non tarda ad arrivare l'anno  successivo con il brano "FIUMI DI PAROLE". L’album di esordio si chiama  “IL CERCHIO MAGICO DEL MONDO” dedicato alle etnie dei popoli, alle  favole celtiche, ai nativi americani e ai valori della vita nel rispetto  del mondo.
Intanto  ad attendere i Jalisse c'é anche l'Eurofestival di Dublino dove  conquistano un meritatissimo quarto posto. Una tournèe in Canada, a  Boston, in Cile a Vina del Mar, a Mosca, il rapporto con 25 paesi  collegati all’Eurofestival e i vari fans dell’OGAE europeo, li ha  portati ad essere conosciuti e stimati all’estero. Talmente conosciuti  che un giornalista di Billboard Fred Bronson, ritiene il loro album uno  tra le più interessanti produzioni italiane nel 1997, tanto  che sarà  programmato nelle linee aeree della United Airlines compreso il nuovo  singolo “6 DESIDERIO”.
Protagonisti nella trasmissione televisiva "ORA O MAI PIU' ", I JALISSE ripercorrono nel loro concerto i grandi successi della loro carriera e i brani più amati della musica italiana ed internazionale
Torna ai contenuti